SCHEDA ORGANOLOGICA A RESTAURO ULTIMATO
UBICAZIONE: Chiesa Parrocchiale della Trasfigurazione del Signore.
POSIZIONE NELL'EDIFICIO: In Presbiterio in cornu epistolae.
AUTORE, ANNO ED OPUS: Andrea Nicolini & Co. di Crema (Cr), anno 1929/30, opus 9.
TIPOLOGIA DI INTERVENTO: Restauro integrale
TRASMISSIONI: Interamente elettriche, la consolle è gestita mediante componenti elettromeccaniche.
FACCIATA: Realizzata da Giovanni Tonoli nel 1882 per lo strumento precedente all’attuale.
CONSOLLE: Originale del tipo a mobile indipendente e posta su pedana mobile.
TASTIERE: 2 originali da 58 tasti (Do1-La58) con prima ottava cromatica, sotto ad ognuna sono presenti i relativi pistoncini per le combinazioni fisse.
PEDALIERA: Originale da 30 pedali (Do1-Fa30) con prima ottava cromatica ed è del tipo concavo radiale.
PEDALONI/PEDALI ACCESSORI: Due staffe a bilico per Graduatore ed Espressione.
PEDALETTI: Sono presenti 5 pedaletti metallici con incastro a funzionamento elettrico.
Da sinistra sono:
Unione tasto pedale I - Unione tasto pedale II - Unione tastiere - Combinazione libera generale - Forte generale
REGISTRI: Inseriti mediante placchette a bilico in bachelite bianca poste in unica fila sopra le tastiere.
Da sinistra sono:
Ottava sopra
Ottava acuta II° al I°
Ottava grave II° al I°
Ott. sop. al ped.
Subbasso di 16
Basso di 8
Dulciana di 8
Flauto 8
Unda maris di 8
Principale di 8
Ottava di 4
Decima V di 2
Ripieno 5 file
Bordone di 8
Flauto di 4
Viola di 8
Concerto viole di 8
SOMIERI: Sono presenti 5 somieri: Grand’organo, Espressivo, Pedale note pari, Pedale note dispari, Facciata.
MANTICERIA: Lo strumento è alimentato da un grande mantice del tipo a “lanterna” sistema “Cummins” collocato in occasione del restauro a sostituzione di un incoerente e insufficiente mantice a vasca; l’attuale mantice “a cuneo” di compensazione, proviene dal precedente organo Tonoli.
NUMERO CANNE E TIPOLOGIA: 871 delle quali 80 lignee e comprensive delle 8 mute di facciata.
TEMPERAMENTO E CORISTA: Equabile, 437.5 Hz sul La34 del Principale 8’ GO a 18,7 °C.
PRESSIONE DEL VENTO: 75 mm di colonna di acqua per tutti i corpi d’organo.